Orienteering a Crucoli: Avventura e Sapori

Scopri le mappe personalizzate per un’esperienza unica tra natura e gusto
Crucoli Wonders (7)

L’orienteering è l’arte di orientarsi, trovare la propria strada e scoprire il territorio. Derivando dalla parola latina “orior” (sorgere), rappresenta la capacità di muoversi nello spazio e comunicare la propria posizione. A Crucoli, l’orienteering si traduce in un’esperienza unica che unisce natura e cultura locale, attraverso mappe pensate per guidarti alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche del territorio.

Le nostre mappe sono pensate per rendere ogni avventura un’esperienza unica: potrai seguire percorsi tematici che ti porteranno a conoscere i vini locali, l’olio d’oliva, le specialità gastronomiche tipiche e tanto altro. Ogni mappa è frutto di esplorazioni sul territorio, studiata per farti scoprire in modo semplice e divertente i segreti di Crucoli.

I Nostri Tour

Visita il nostro blog

Screenshot

Scopri Crucoli Wonders – Education: viaggi d’istruzione per un futuro sostenibile

Crucoli Wonders offre un viaggio unico che combina storia e futuro, immerso nella natura e nell’innovazione. Gli studenti esplorano temi come Cittadinanza Digitale e Sviluppo Sostenibile attraverso attività pratiche e workshop su biodiversità, robotica e artigianato. Un’esperienza educativa coinvolgente per preparare le nuove generazioni a un futuro consapevole.
Scopri i dettagli
Screenshot

Esplorando le Meraviglie di Crucoli e Dintorni

Crucoli offre un’affascinante combinazione di attrazioni storiche, culturali e naturali, con luoghi come il Castello di Crucoli, le Grotte Rupestri di Verzino e il Santuario Maria S.S. di Manipuglia. Un viaggio che unisce esplorazione e relax tra bellezze storiche e naturali della Calabria.
Scopri i dettagli
Screenshot

I FabLab: spazi di innovazione e apprendimento per tutti

I FabLab offrono accesso a tecnologie avanzate per la prototipazione, promuovendo la creatività e l’apprendimento pratico. Ideali per studenti e appassionati, rivoluzionano l’educazione STEM attraverso l’esplorazione e la collaborazione.
Scopri i dettagli
Amigos

Innovazione in aula – progetti di robotica che cambiano la didattica a Jesi: intervista a Giuliano Fattorini

Abbiamo intervistato Giuliano Fattorini, docente e progettista che combina la sua esperienza in robotica con l’insegnamento e progetti sociali, come la collaborazione con l’Ospedale Salesi, dove utilizza robot umanoidi per supportare i bambini ricoverati.
Scopri i dettagli

Parla con il team

Compila il form ed entra in contatto con il team di Crucoli Wonders per ottenere maggiori informazioni

Dove siamo

Tutte le nostre esperienze sono organizzate all’interno del Comune di Crucoli (Calabria) o in comuni limitrofi