Voci del borgo: partecipa al Festival di Crucoli

Crucoli si prepara a vivere un fine settimana intenso e coinvolgente, con un doppio appuntamento all’insegna dell’innovazione, della sostenibilità, della cultura e della musica. Venerdì 23 e sabato 24 maggio, il borgo ospiterà due giornate ricche di attività, pensate per coinvolgere studenti, famiglie e cittadini in un percorso condiviso di creatività, consapevolezza e comunità.
🕒 14:30 – 18:30
La manifestazione si apre venerdì con “Hacking Crucoli”, un hackathon di robotica educativa aperto a tutti, che trasformerà il coding in un’esperienza ludica e collaborativa. Le squadre, composte da studenti, famiglie e cittadini, saranno chiamate a programmare piccoli robot per risolvere missioni in team. Un’occasione unica per imparare facendo, allenando creatività, problem solving e spirito di squadra in un clima divertente e accessibile.
Durante il pomeriggio, spazio anche alla riflessione con l’intervento di Maria Giovanna Procopio, che terrà un talk dal titolo:
🎤 “Buone pratiche di contrasto all’abbandono scolastico”
Un incontro dedicato alle strategie educative per prevenire la dispersione scolastica, promuovendo l’autostima degli studenti e la collaborazione tra scuola, famiglie e territorio.
🕒 14:30 – 18:30
Toccherà poi alla tecnologia incontrare l’ambiente con l’“Eco Hackathon”, organizzato in collaborazione con Legambiente Nicà. Anche in questo caso, i robot saranno protagonisti: le squadre dovranno affrontare una missione ambientale, programmando i dispositivi per individuare e rimuovere “rifiuti pericolosi” in un contesto simulato. Un gioco serio per riflettere sull’importanza della sostenibilità e della gestione responsabile dei rifiuti.
🕕 18:30
A seguire, l’associazione “Noi per Crucoli” si racconterà al pubblico, illustrando le attività culturali, sociali e ambientali promosse sul territorio: dalle giornate ecologiche ai premi letterari, dai percorsi naturalistici alle feste popolari. Durante l’incontro sarà anche presentato un nuovo progetto finanziato dal PNRR, dedicato alla rivitalizzazione del borgo, con quattro attività già in programma:
🎨 Concorso di pittura
🏃 Giochi popolari e sportivi
🎈 Serate di animazione per bambini
🌙 Dalle 21:30 | Una notte tra musica, poesia e stelle
La serata si accenderà con un mix affascinante di arti e scoperte:
🎶 Concerto e presentazione dell’associazione “LibereNote”
Una realtà che accompagnerà il pubblico attraverso una performance coinvolgente.
💫 “Sospensioni Poetiche” con Tonia Mingrone
Una performance di danza aerea tra tessuti e cerchio sospeso. Un viaggio visivo ed emotivo dove il corpo diventa poesia, librandosi tra sogno e realtà.
🔭 Laboratorio astronomico con il Circolo Astrofili di Crucoli
Infine, occhi puntati al cielo con un laboratorio astronomico guidato: grazie a un telescopio motorizzato, sarà possibile esplorare stelle, pianeti e costellazioni in una magica osservazione del cielo notturno.
Crucoli si fa laboratorio di idee, bellezza e partecipazione. Un invito aperto a tutti per immaginare e costruire, insieme, un futuro più creativo, sostenibile e condiviso.
Compila il form
Entra in contatto con il team di Crucoli Wonders